In esclusiva al The 2212 Venezia
Ivo sale di Didier Guillon-3
Ivo sale di Didier Guillon-3
Ex. VAT
Immagina una spiaggia deserta in inverno: il cielo lattiginoso, il vento freddo, le onde.
L'isola di Pellestrina, a sud della laguna veneta, è teatro di ispirazioni. Immagina un uomo, i suoi pensieri sono liberi. Guarda verso l'infinito, dove l'orizzonte tocca il cielo, fondendosi l'uno nell'altro. Questa è la scena da cui è nato Ivo goes Up.
Un ramo di legno e un gorilla modellati in argilla si trasformano in bronzo, con una patina verde.
Questa scultura è modellata con il metodo della cera persa e patinata dalla fonderia Guastini, fondata nel 1928 a Vicenza, ed è una delle poche fonderie che ancora utilizza questa tradizionale tecnica della cera persa.
Ivo sale verso l'infinito, lo stesso infinito perso negli occhi dell'artista.
8 edizioni (più 2 prove d'artista) ideate e firmate da Didier Guillon.
Materiale |
Bronzo a cera persa, con patina verde |
Dimensioni (cm) |
65 × 15 × 4 |
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro


